Tag: movimenti

11 luglio: possiamo ancora vederci

Non sovraccaricate le date, non sovraccaricate i luoghi. Attenti a Frankenhausen. Il vertice europeo sulla disoccupazione giovanile è stato rimandato a data da destinarsi, comunque dopo l’estate. Tra le strutture che hanno contribuito alla costruzione della mobilitazione prevista giorno 11 luglio in risposta a quel vertice, si vocifera il rinvio o l’annullamento della contestazione. Senza




“Quando non c’erano i forconi”: domande sulla fertilità del terreno

Questo blog non ha mai pubblicato un pezzo scritto altrove e neanche il suo predecessore Cultura Libertà era solito farlo. Tuttavia, dopo il successo (in termini di visualizzazioni e condivisioni) della riflessione sui forconi dal titolo Fascismo in sé e fascismo per sé e l’evidente perplessità che gli ultimi eventi hanno suscitato nel dibattito politico




Il disimpegno francese sul TAV visto da La Repubblica

Articoli correlati: Gli operai Alcoa visti da La Repubblica, Gli studenti di Verdi15 visti da La Repubblica Chi ieri pomeriggio ha aperto la prima pagina del sito de La Repubblica ha trovato a grandi lettere il titolo da cui si evince una volontà politica di entrambi i governi francese e italiano di confermare l’impegno nel




La Convenzione Nazionale si parlava addosso

Post correlati: Uscite!, La lotta è il tempo, L’orgasmo della mente, Avevo vent’anni. Consiglio anche: In Puerta del Sol Se non si fosse parlato, niente sarebbe accaduto Victor Hugo, Novantatré Ai tempi del liceo, ero molto attivo in un’associazione studentesca e questa attività impegnava una parte rilevante del mio tempo. Le assemblee, o meglio le