Punti di vista
INFORMAZIONE
Cronache di ordinario razzismo
Osservatorio Balcani e Caucaso
CULTURA, LETTERATURA, COMUNICAZIONE
The laboratory of insurrectionary immagination
POLITICA E MOVIMENTI
Collettivo scientifico autorganizzato
Coordinamento precari università
Coordinamento nazionale scuola
ANALISI
INTERNET
GENERE
REPRESSIONE E CARCERE
CONSUMO CRITICO
Ultimo degli appunti sparsi
- Comunicazione emotiva eterodiretta
Di recente Facebook ha annunciato ai propri utenti l'introduzione di una nuova faccina, con parole di incoraggiamento che si riferiscono evidentemente alle attuali condizioni di confinamento più o meno generalizzato: Anche se siamo distanti, uniti ce la faremo. Certo è che Facebook ce la sta facendo meglio di altri, raddoppiando i profitti e allentando le pressioni per una riapertura delle altre attività economiche. A far riflettere è la dichiarazione di intenti: la nuova faccina (reazione) è stata aggiunta per consentire di trasmettere ancora più affetto e per potersi sentire più vicini. La trasmissione dell'affetto è dunque subordinata alla reazione, e non viceversa. Una civiltà in cui è considerato normale che l'espressione dei sentimenti debba essere agevolata da un'istituzione di sorveglianza che specula sulle relazioni umane, e solo nelle forme ad essa convenienti e da essa stabilite, è una civiltà che non può trovare il linguaggio per raccontare la propria fine. E mi raccomando: non provate mai sentimenti che non siano riassumibili da un'icona gestita da una multinazionale che su icone e sentimenti guadagna letteralmente miliardi.
×0
- Comunicazione emotiva eterodiretta
-
Articoli recenti
- La colonizzazione del sapere: la storia nascosta dietro le piante medicinali
- Chi fa scienza ha un ruolo politico
- Per Steve Maia Caniço
- La perruque e le pratiche interstiziali nel vissuto delle lotte
- La vita di una città-vetrina
- Ripensare il tempo della fine
- Cosa ci viene incontro? – Pandemia e mondi futuri: tendenze e opportunità
- Cosa ci viene incontro? – Pandemia, strategie statali e imperativi economici
- Cosa ci viene incontro? – La malattia del Capitalocene e il capitalismo come malattia
- Certezze emergenti
Commenti recenti
- Documentvoz on L’antirazzismo che legittima Salvini
- Weaponcmd on L’antirazzismo che legittima Salvini
- Universaldgz on L’antirazzismo che legittima Salvini
- Paolo on L’antirazzismo che legittima Salvini
- Milwaukeejyg on L’antirazzismo che legittima Salvini
Twitter
Archivio
- January 2021
- June 2020
- May 2020
- April 2020
- March 2020
- February 2020
- September 2019
- August 2019
- April 2019
- June 2018
- April 2017
- March 2017
- August 2016
- April 2016
- March 2016
- February 2016
- January 2016
- December 2015
- November 2015
- October 2015
- September 2015
- June 2015
- May 2015
- April 2015
- August 2014
- July 2014
- June 2014
- May 2014
- April 2014
- February 2014
- January 2014
- December 2013
- November 2013
- September 2013
- August 2013
- July 2013
- June 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- December 2010
- November 2010
- October 2010
- June 2010
- April 2008