Luna al perigeo, stanotte

O graziosa luna, io mi rammento / che, or volge l’anno, sovra questo colle / io venia pien d’angoscia a rimirarti (G. Leopardi)

Stasera la Luna apparirà più grande del solito, perchè sarà al perigeo, il punto più vicino alla Terra. Non solo: sarà contemporaneamente al perigeo e piena, mostrando tutta la superficie che le è possibile mostrarci e regalandoci uno spettacolo insolito.

Le bellezze della natura sono infinite, e non ringraziamo per questo dèi onnipotenti, angeli incorporei, sacri libri o profeti pazzi e schizofrenici, ma antiche rocce e nuova luce.

Ovvero: non ringraziamo nessuno, se non gli occhi di chi guarda.

 

 

 

 

 

Forse perché della fatal quïete
tu sei l’immago a me sì cara vieni
o Sera! E quando ti corteggian liete
le nubi estive e i zeffiri sereni,

e quando dal nevoso aere inquïete
tenebre e lunghe all’universo meni
sempre scendi invocata, e le secrete
vie del mio cor soavemente tieni.

Vagar mi fai co’ miei pensier su l’orme
che vanno al nulla eterno; e intanto fugge
questo reo tempo, e van con lui le torme

delle cure onde meco egli si strugge;
e mentre io guardo la tua pace, dorme
quello spirto guerrier ch’entro mi rugge.

Alla sera, Ugo Foscolo

Comments

4 responses to “Luna al perigeo, stanotte”

  1. Nello Avatar
    Nello

    già un post sulla luna al perigeo è una figata, se poi si conclude con quella frase, è un capolavoro!

  2. giorgio Avatar
    giorgio

    grazie ganesh per questo meraviglioso spettacolo!

  3. rita marocco Avatar
    rita marocco

    ieri ,alle19, l’ho vista dietro la curva della mia solitaria passeggiata, all’orizzonte come in una stampa giapponese solcata da una nuvoletta, che splendida sorpresa !

  4. giorgio Avatar
    giorgio

    che pacco…qui era nuvoloso

Leave a Reply to rita marocco Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *